Questo è un blog che non si prende troppo sul serio, proprio come la sua autrice. Da sempre ho la passione per il make up (peggiorata, ultimamente, per grande pena del mio portafoglio) e ho deciso di condividerla. Amo, inoltre, scrivere e questa soluzione mi è parsa la naturale evoluzione di queste mie passioni. Di certo non sono originale, perchè di blog su questo argomento ne esistono mille-mila, però spero che a qualcuno le mie esperienze con i vari prodotti possano essere utili.
mercoledì 13 gennaio 2016
I rimedi di una volta: camomilla e amido di riso per un viso più morbido e luminoso
Ciao a tutti e a tutte e buon anno ^_^
Come promesso, anche se ritardata da qualche fastidio di salute, con l'anno nuovo ho deciso di tornare e, per farlo, ho scelto di inaugurare una nuova rubrica che, spero, mi farete spaere se può o meno interessare: l'angolo dei rimedi della nonna.
Premessa: da qualche giorno sono stata colpita da una devastante allergia causata da una pomata ordinatami dal dermatologo contro l'acne. Nè io, nè lui, potevamo sapere fossi allergica e io mi sono svegliata, una brutta mattina, con la faccia gonfia, rossa, piena di ponfetti, che prudeva e bruciava come se avessi le fiamme vive sulla pelle.
Ora sto a 4 pastiglie di cortisone al giorno e impossibilitata ad uscire di casa sia per la mostruosità che per l'esigenza di non essere sfiorata nemmeno da un raggio di sole.
Ovviamente, c'è uno splendido sole dopo settimane di nuvole. Evvai -.-
Premessa necessaria perchè, per lenire ed evitare che la naturale desquamazione, che sta avvenendo dopo la fare più acuta dell'allergia, fosse eccessivamente disastrosa, il dermatologo mi ha consigliato impacchi con camomilla e amido di riso e, vi dico la verità, mi sta aiutando tantissimo.
La ricetta, è banale: una bustina di camomilla in infusione in un tazzone di acqua e due cucchiai di amido di riso, Mischio bene, imbevo dei dischetti di cotone, me li sistemo in faccia, fermati da una benda tubolare a rete e lascio lì mentre mi rilasso.
Questa ricetta ho intenzione di portarla con me anche quando sarò guarita (spero presto) perchè, nella pelle sana fra una chiazza di allergia e l'altra, noto che la pelle risulta davvero morbida e luminosa. Potrebbe essere il contrasto con la pelle rovinata ma non mi pare. Proverò, comunque, anche dopo il passaggio dell'orrenda cosa e vi farò sapere.
Alla prossima
Etichette:
allergia,
amido di riso,
bio,
camomilla,
dermatite,
luminosità.,
morbidezza,
rimedi della nonna,
rimedi naturali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento