ATTENZIONE: maschietti questa cosa potrebbe turbarvi :P
In effetti l'argomento è di quelli considerati ancora tabù. le mestruazioni.
Orbene, quante (uomini penso pochi) di voi sanno cos'è la mooncup?
Ovviamente è quella cosina che vedete nelle foto, e altro non è che una coppetta mestruale, un'alternativa ai classici assorbenti, interni o esterni.
E' di silicone, quindi evita il rischio ths e la proliferazione dei batteri. E' assolutamente igienica, comodissima e facilissima all'uso.
Cito dal sito:
La Mooncup è una morbida coppetta mestruale in silicone anallergico che raccoglie il flusso mestruale invece che assorbirlo. Può essere riutilizzata ciclo dopo ciclo. Si inserisce in vagina e qui si posiziona, più in basso rispetto ai tamponi tradizionali.
Oltre a permettere un ampio risparmio a lungo termine (non sono più necessaria ssorbenti) è un notevole aiuto anche per l'ambiente, in quanto riduce i rifiuti e, mai come in questo periodo, la cosa è importante.
Inoltre pare essere comodissima, solo al momento di toglierla è stato registrato un leggero fastidio, ma nulla di trascendentale.
Per ogni domanda e curiosità vi rimando al sito della Bottega della luna, alla sezione FAQ
http://www.labottegadellaluna.it/moon_faq.html
Esiste anche la lady cup, che, sostanzialmente, è la stessa identica cosa, ma è colorata. Vi rimando al sito anche qui: http://www.ladycup.eu/
E la lunette: http://www.pannolinidamore.it/dettaglio-prodotto-76;85;78;76;51;48;84;49;/coppetta-mestruale-lunette-modello-1.asp?gclid=CLetiZf3p6UCFRn-2AodFUz5Fw
La mia esperienza.
Ho comprato la mooncup ormai un paio di anni fa e l'ho usata con soddisfazione per diverso tempo. Fa impressione, lo so, le mie amiche sono inorridite quando gliene ho parlato ma, davvero credetemi, è comodissima e, soprattutto, non si sente. E' incredibile.
L'inserimento è abbastanza semplice, si piega e su, come un assorbente interno. Per l'estrazione, invece, bisogna premere la base per evitare l'effetto sottovuoto e turare delicatamente. Ecco, devo dire che un pochino di fastidio lo dà, ma è una cosa davvero minima.
Inutile dire che per usare la coppetta bisogna avere davvero un buon rapporto con il proprio corpo, perchè un pochino da "ravanare" c'è, però, almeno io, non ho trovato disagi o problemi.
Confesso che ho sempre evitato di cambiarla in luoghi pubblici ma, pur avendo un ciclo mooolto abbondante, le sue otto ore filate se le fa senza problemi.
C'è chi la usa anche per dormire, io ancora a quel livello non ci sono arrivata, ma ci stiamo lavorando.
La cosa bella è la sensazione di assoluta freschezza e asciutto, unita al fatto che non si sente per davvero.
Io mi sento di consigliarvela di cuore.
Fatemi sapere se l'avete provata e come vi siete trovate.
Ciao ^_^
Questo è un blog che non si prende troppo sul serio, proprio come la sua autrice. Da sempre ho la passione per il make up (peggiorata, ultimamente, per grande pena del mio portafoglio) e ho deciso di condividerla. Amo, inoltre, scrivere e questa soluzione mi è parsa la naturale evoluzione di queste mie passioni. Di certo non sono originale, perchè di blog su questo argomento ne esistono mille-mila, però spero che a qualcuno le mie esperienze con i vari prodotti possano essere utili.
mercoledì 17 novembre 2010
La Mooncup
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Io l'ho usata con soddisfazione, basta lavarla e disinfettarla bene quando si toglie e quando si mette " a riposo" per il mese successivo.
RispondiEliminaAdesso dovro' ritentare, dopo il parto non ho ancora provato ma sono ancora piuttosto sensibile a causa dei punti.