mercoledì 19 dicembre 2012

Vergognosamente....

...ritorno, almeno per fare tanti auguri di buon natale a quei pochi che ancora passano di qui, aggiungendo gli auguri per un super anno nuovo (sperando che venerdì i maya non ci fottano tutti >.>).

Il mio proposito per il 2013?

Essere più presente...

Kiss

mercoledì 12 settembre 2012

Hennè

Ciao ragazze ^-^ (e ragazzi, magari passa anche qualche maschietto di qui, chi lo sa).

Oggi parliamo di Hennè.
Di sicuro non è un argomento originale ma siccome io sono sempre alla rcerca di nuove miscele magari la mia esperienza può essere utile a qualcuna.

Io uso l'hennè da circa tre anni in modo abbastanza continuativo, con dei piccoli episodi di tinte chimiche e vi spiego il perchè di questi episodi.

Io avevo i capelli molto molto lunghi fino ad un'anno fa (al sedere anche se essendo molto molto riccia da asciutti mi arrivavano alla vita, dietro, davanti più corti perchè avendo una quantità indecente di capelli ho sempre dovuto scalarli e sfilarli). Non li tagliavo da 12 anni e in 12 anni vevo fatto ogni cosa possibile passando dal nero al biondo platino, al rosso, all'arancione, al mogano e chi più ne ha più ne metta, quindi la prima volta che feci l'hennè avevo i capelli bicolori (le radici scure, appena riflessate e le punte vividamente colorate). Un infausto gorno decisi di usare un decolorante a casa ma sbagliai qualcosa e li bruciai dopo una decina di minuti ma almeno erano tutti di quel colore :P Così inizia con l'hennè e questi furono i primi soddisfacenti risultati (non son riuscita a mettere il bollino rosso sulla mia faccia, abbiate pazienza:P)


I capelli, erò, hanno continuato a crescere e pur essendo felice della salute dei miei capelli con l'hennè iniziai a sentire l'esigenza di avere un colore uniforme, così sono ripassata alla tinta.

Ora faccio quello che non andrebbe mai fatto (:P) vale a dire tinta ogni tre/quattro mesi ed hennè ogni tre/quattro settimane in modo da mantenerli nutriti, avere un bel colore pieno e ricco ma, soprattutto, uniforme.
Dico che la cosa non si dovrebbe fare perchè chiunque dice che fra hennè e tinta e tinta ed hennè dovrebbero passare almeno sei mesi ma, personalmente, ho sempre avuto buoni risultati e sono soddisfatta.

Io uso, solitamente, due preparazioni di hennè. quella di lush (come un sole rosso accesso) che dentro ha già tutto e prende molto molto bene. Devo solo aggiungere la parte liquida calda (io di solito uso o camomilla, o karkadè, o tutti e due insieme per accentuare i riflessi).
L'altra alternativa è la più divertente, quella che fa emergere la strega (come dice mio padre :P) che è in me.
Compro in erboristeria la polvere di lawsonia inermis pura e poi mi diverto :P. Oltre alla camomilla/karkadè (mnimo 5 bustine per mezzo litro scarso di acqua), aggiungo yogurt (intero alla banana che nutre ancor di più perchè non so se lo sapete, l'hennè lì per lì pare secchi i capelli, almeno quando si risciaqua. Quello di lush non lo fa) e qualche goccia di olio essenziale (limone per schiarire o lavanda per rilassarmi) per togliere un po' l'odore forte di erba, succo di limone o aceto bianco (l'hennè necessità di una componente acida per attivare la reazion colorante).

Sia che usi lush, sia le mie misture, schiaffo tutto in testa per minimo sei ore (lo faccio infatti quando non devo uscire di corsa anche se una volta son dovuta scappare dalla veterinaria perchè il mio cagnolino si era strappato i punti post castrazione e, era inizio luglio, per nascondere la testa ho messo un cappello di lana...rido ancora XD) coperto da cellophane. Se la mistura è troppo umida e tende a colare faccio dei buchini con lo stuzzicadenti in modo da far evaporare l'umidità.

Quando levo l'hennè risciaquo a lungo e poi di solito li lavo solo con il balsamo finchè l'acqua non scende nuovamente trasparente.

Devo ammettre che la soluzione hennè lush è più comoda perchè intanto dentro c'è tutto (i panetti di hennè lush sono solidi e vanno grattuggiati. Come un sole rosso acceso contiene: Hennè Rosso (Lawsonia inermis), Burro di Cacao (Theobroma cacao), Succo Fresco di Limone Biologico (Citrus limonum), Polvere di Rosmarino (Rosmarinus officinalis), Olio Essenziale di Chiodi di Garofano (Eugenia caryopyllus), *Citral, *Eugenol, *Geraniol, *Citronellol, *Limonene, *Linalool, Profumo (Parfum). *Presente naturalmente negli oli essenziali.) e perchè, incredibile ma vero, costa meno, in proporzione, di quello in polvere e tutte le cosine che poi ci metto dentro.
L'hennè lush costa 12.50 euro e lo uso per tre volte (ho i capelli lungho un po' oltre le spalle e mi bastano due cubetti) mentre l'hennè in polvere lo pago dai sei agli otto euro l'etto ed un etto mi basta per un'applicazione.
Lo so devo ancora riprendermi anch'io dalla notizia che qualcosa della lush sia più economico rispetto a qualsiasi cosa di un'altra marca.

Bene, questo è quanto, se avete domande o nuove misture da provare, postatele pure qui sotto.

Spero di esservi stata utile,
un bacio *_*

lunedì 10 settembre 2012

Pupa: China Doll... mini recensione smaltino

(ho la mano più ferma a fare la nail art che a fare una foto, dho)

Ciao ^-^
Ho acquistato ieri questo smaltino della nuova collezione pupa china doll (numero 619) e l'ho usato stasera per realizzare una piccola nail art.
Il risultato che vedete è stato ottenuto con una sola passata (parlo ovviamente della base) e sono ancora incredula perhè io ne dò sempre minimo due ma in questo caso sarebbe stato superfluo perchè ha una coprenza altissima oltre che ad un colore splendido (il flash ha catturato la sfumatura viola ma in realtà a sconda della luce appare anche nero e rosso molto cupo eppur brillante).

Lo confesso, la Pupa non mi sta troppo simpatica. Ha alzato i prezzi, negli ultimi anni, in modo scandaloso quindi l'unica cosa che compreo (e nemmeno troppo spesso) sono i loro smaltini su cui non posso che dire bene perchè sono ottimi, al momento i migliori che abbia mai provato.

Questo l'ho pagato 5.95 euro perchè son stata sfortunata :P Ho dovuto comprarlo n una profumeria Gardenia dove i prezzi sono sempre più cari (almeno rispetto alla mia profumeria di riferimento, la Unix dove lo smaltino costava 4.90 ben un euro e cinque in meno ma lì era già finito questo colore ç_ç).

Già che c'ero ho studiato con calma tutta la collezione China Doll ma, come mi capita di pensare sempre da un anno a questa parte, è tutto molto banale, scontato e già visto e rivisto. Anche come smalti l'unico davvero carino e particolare, a mio avviso, era questo.

Ok era una mini micro recensione ma spero che a qualcuna sa utile.

Voi cosa ne pensate della Pupa in generale? Sul web impazzano i pareri più discordanti :P

Un bacio *.*

venerdì 31 agosto 2012

It style: Perfect eye primer

 FOTO DA CARICARE NON APPENA MI RIDANNO IL MIO PC BLUETOOTH MUNITO


Eh eh ciao ^-^
Volevo fare questo post ma non sono riuscita a trovare nemmeno una foto on line dell'orrido prodotto e al momento sono orfana del mio pc bluetooth munito quindi mi tocca farvelo senza foto.

E, si, ho detto orrido prodotto. 9.90 euro buttati, letteralmente. Da dove iniziamo? Dal fatto che non è una base? Darla o non darla è assolutamente indifferente non fosse per il fastidioso fatto che, essendo durissima da stendere e pastosissima, secca un sacco l'occhio facendo prolificare righine varie ed eventuali. Odio profondo, davvero. In più ha dei microglitter che si spandono ovunque e io mi chiedo perchè mettere dei glitter minuscoli in una base per ombretto?
Rimango perplessa...

La presi per la mia mamma che me l'ha ridata dopo una settimana. L'ho provata e ho capito perchè. Fa durare addirittura meno l'ombretto, davvero una schifezzuola invereconda e non so come riciclarla.
Odio non poter riciclare.

Se vi state domandando cos'è itstyle ve lo spiego: catena monomarca di makeup (tipo kiko) con una qualità inferiore dei prodotti e dei prezzi più alti. Il mio astio enorme è ce hanno aperto quella e non Kiko a Rovigo...odio davvero.

Personalmente vi sconsiglio questo prodotto ma, come sempre, sono curiosa di conoscere il vostro parere. Qualcuna di voi l'ha provata? Vi ci siete trovate male anche voi oppure bene?

Baciu *-*

sabato 25 agosto 2012

Sudare è umano, puzzare è disgustoso

Ciao ^-^

Come forse avrete dedotto dal titolo, il post di oggi è un po' particolare perchè affronta uno di quegli argomenti che,di solito, si evitano, perchè parlare di certe cose non è fine e fashon ma io sono quella del post sulla coppetta mestruale quindi non mi scandalizzo a parlarvi di...deodoranti!!!

E' estate, ci sono 40 gradi all'ombra, insomma, pretendere ci sia una fatina che non faccia puzzare l'ascella mi sa che è fuoriluogo, quindi, ve ne parlo.

E' da un paio di anni che ho scoperto che l'alluminio (o meglio, i sali di alluminio, indicati nell'inci dei prodotti come Aluminium Chlorohydrate) è pericoloso per la salute e, dopo anni ad usarlo allegramente ho deciso di buttare tutti i deo che lo contenevano per passare a quelli che non ce l'hanno.

Problema uno: sono dannatamente pochi (alcuni breeze e i neutro roberts basic e quello senza alcool, e quello all'aloe della equilibra sono quelli che, al momento, mi risultano).
Problema due: non sono efficaci. Tradotto: dopo due ore l'odorino di cipolla inizia a diffondersi.

La premessa fondamentale è che io ho un sudore tosto e non è stato facile trovare una soluzione accettabile per l'ascella ma, alla fine, ce l'ho fatta e voglio condividere con voi, perchè, davvero, se va bene con me penso possa andar bene per chiunque (non sto contribuendo a darvi una buona immagine di me, lo so u.u).

Ho scoperto una combinazione di prodotti che è a prova di qualcunque cosa e che ha superao indenne la prova: ciclo+40 gradi all'ombra+in giro per la città per una giornata). Si suda, ma per fortuna perchè sudare è cosa buona e giusta ma non si puzza nemmeno un pochino.

La mia personale combinazione dei miracoli è composta da: allume di rocca (quella pietra tarsparente che spesso si vede nelle bancherelle della fiera, oppure, se vi interessa, lo fanno anche alcune marche. Io uso quello della forsan. E' praticamente eterna. la mia ha due anni e le sue dimensioni si sono ridotte di meno di un decimo) più deo spry all'aloe dell'equilibra.

Ora, presi singolarmente non mi risolvevano il problema, haimè ma hos coperto che combinati sono una forza della natura.

Per chi non sapesse cos'è l'allume di rocca lo spiego prevemente: ha la forma di un cristallone trasparente. Si inumidisce e si passa per alcuni secondi nella zona da deodorare. Fine. E' inodore, incolore e non lascia tracce. E' assolutamente naturale e non ha altri ingredienti oltre a se stesso.  Non irrita, può essere usato senza problemi anche subito dopo la depilazione e, che io sappia, non dà reazioni allergiche.
Per chi ha una sudorazione normale basterebbe anche lui da solo.



Questa è la versione che io chiamo da bancherella (o da erboristeria). Altrimenti viene venduto anche confezionato come un deodorante






Come prezzi diciamo che sono vari. Il mio primo cristallo lo pagai due euro ad una fiera, perchè era molto piccolo, ma contate che davvero sono praticamente inconsumabili.


Questo, invece, è il deo spry all'aloe che uso insieme all'allume di potassio. Questo deo, oltre a contenere aloe, ha anche una percentuale di allume di potassio. L'inci non è totalmente verde ma è comunque ottimo.






Spero che questo post vergognino vi sia stato utile. Se vi va fatemi sapere come fate voi per evitare l'aeu di cipoll, sempre se non vi vergognate :P Capisco l'argomento sia... delicato.

Un bacio *-*



giovedì 16 agosto 2012

Emotional Brilliance by Lush: Rossetto Liquido Potere


Ciao ^-^
Ho deciso di farmi perdonare per la lunga assenza ed eccomi qui a parlarvi di un altro prodotto fra quelli che ho provato quest'estate.

Lush è uscita da un mesetto con la sua linea di make up. Oltre ai pigmenti, che ormai hanno almeno un paio di anni, e i burri labbra colorati, ora è uscita questa linea, la emotional brilliance, che comprende un mascara, una cipria semitrasparente, due basi viso, 12 rossetti liquidi, 11 eyeliner colorati e 6 ombretti cremosi. Li trovate tutti qui.

Questo rossetto, potere, mi aveva attirata già dal sito ma, quando l'ho avuto davanti, è stato amore. la foto, purtroppo, non rende, ma è difficile catturare, con la macchina fotografica, i riflessi rosa/arancio di questa tinta che, sulle labbra, risulta quasi cangiante.
Il colore è pieno  e luminoso, si stende bene ed è bellissimo, dà luce al viso e penso possa donare un po' a tutte. 

Ci sono, però, i contro: tende a seccare le labbra, come tutte le tinte ma non dura quanto una tinta tradizionale; la durata è sicuramente superiore a quella di un rossetto normale ma inferiore a quella di una tinta vera e propria.
Altro contro, tende a sottolineare le righette verticali delle labbra ma basta un velo di gloss per attenuare molto l'effetto.
Sulle labbra l'effetto è strano perchè non si secca subito lasciandole bagnate tanto che basta sfiorarle con un dito per ritrovarsi lì il colore e ci mette un po' a seccarsi completamente ma questo, d'altra parte, garantisce un effetto lucido molto carino. Peccato secchi così tanto però. 

Il prezzo è di 14.95 euro e non so ancora decidere se siano troppi o giusti per questo tipo di prodotto.
Come tutti i prodotti lush non è testato sugli animali e, onestamente, questa è una causa per cui un paio di euro in più li spendo volentieri pur non essendo rigorosa come vorrei con i prodotti cosmetici che testano sugli animali. Sono ignorante in materia ma penso che porrò fine presto a questo mio non sapere.
Adottare un bambino peloso a quattro zampe mi ha resa dannatamente sensibile all'argomento.

Divagazioni a parte vi consiglio sicuramente un'occhiatina a tutta la gamma di prodotti se passate per i negozi lush. I colori di tutti i cosmetici sono bellissimi, guardate, ed esempio il rossetto determinazione  quanto bello è. Si, è un colore poco portabile ma è l'esatta sfumatura di viola che io adoro.

Dimenticavo, questi prodotti possono essere usati in vari modi; il mio rossetto, ad esempio, può essere usato anche come blush e come ombretto (ovviamente ben sfumato in questi due casi) e penso che questo sia un valore aggiunto non da poco.

Vi saluto lasciandovi con la brevissima lista degli ingredienti del mio "potere":

Olio di Jojoba (Simmondsia chinensis), Cera Candelilla (Euphorbia cerifera), Cera di Rosa (Rosa damascena), Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), CI15985, CI77019, CI15850.


Un bacio *-*

domenica 12 agosto 2012

NYC: Smooch proof LipStain 16H

(Foto presa da http://www.allurabeauty.com)




Ciauuuuuuu ^_^
Mammina mia son più di cinque mesi che non scrivo, che vergogna o.o
La verità è che, un po' la crisi econimica, e la conseguente disoccupazione che mi ha lasciata senza soldini da spendere per il make up, un po' una sorta di apatia non meglio identificata, un po' perchè il mio pc è rotto da mesi e ne sto usando alcuni scassatissimi di fortuna non ho avuto molte occasioni di curare il blog, nè questo nè quello di Lussien.
Lo sapete, però, se trovo qualcosa di carino non posso non condividere con voi e così eccomi qui a parlaarvi di quella che, almeno per me, è stata una super sorpresa se non proprio una scoperta.
Il marchio NYC, infatti, non è esattamente una novità, e mi sa che ormai è più di un anno che ha fatto la sua comparsa sugli scaffali dei punti vendita OVS e Coin.
Io, tempo fa, avevo preso una palettina con ombretti, illuminante primer che però non mi aveva fatta eccessivamente impazzire quindi ho snobbato a lungo questo marchio fino a che, quasi per caso, non lo ritrovo qualche settimana fa, sugli scaffali del supermercato (ipermercato Despar, per la precisione) e vedo loro, le tinte per labbra, ad una cifra ridicola. 1.99 euro per una tinta per labbra... ora, seriamente, potevo lasciarle lì? Potevo non comprarne almeno una soprattutto per quel prezzo?
Indovinate un po'....?

Esatto u.u

Ho acquistato (per ora) solo un colore, il 499 "Forever Mine Wine" (l'ultimo a destra nella foto, o il primo a destra, a seconda dai punti di vista) un bellissimo rosso vinaccia molto intenso.
Come si nota già dalla foto, questi pennarelloni hanno una punta molto fine, comodissima per disegnare con precisione il contorno labbra; non solo, ma il colore è intensissimo e non richiede mille passate (almeno il colore che ho preso io) e ha una durata incredibile.
Il test dei test è stata una cena fuori. Dopo aver mangiato, bevuto, fumato, ciucciato dolciumi e dopo quelle 6 ore lei era ancora lì perfetta come quando l'ho messa.
E, ripeto, per meno di due euro.
Credo amplierò a breve la mia collezione di Smooch Proof della NYC anche perchè sono curiosa di vedere se anche le tinte più chiare hanno una resa così ottima.
Quasi dimenticavo... non so se capita solo a me ma, se metto il burrocacao o il lucidalabbra sopra le tinte (che ovviamente tendono a seccare e nemmeno questa fa eccezione) questi prodotti mi mangiano la tinta. Con questa, miracolosamente, non è accaduto.

Fatemi sapere se anche voi avete provato questi prodotti e come vi siete trovate e/o se pensate ci siano altri buoni prodotti di questa marca che vale la pena provare.

Un bacino *.*

mercoledì 28 marzo 2012

BB cream Garnier


Ciau ^_^

Sono una pessima blogger, lo so, ma dato il nuovo programma di austerity che mi sono autoimposta, non ho molte cose nuove di cui parlarvi, e le centellino.
Inoltre, prima di parlare di un nuovo prodotto preferisco testarlo a lungo.

E' andata così la con la BB cream di garnier, prodotto che ho finito per amare alla follia ed usare tutti i giorni, o quasi. 

Premetto che questa è l'unica BBcream che ho provato e quindi di non posso fare paragoni, ma mi son trovata talmente bene con questa che non sento la necessità di cercare altre strade.

Inizio con due foto... nella seconda foto potete vedere l'effetto della bbcream sulla voglia di caffelatte che ho sulla mano e sulla prima la voglia a nudo.






La prima cosa che salta all'occhio è la coprenza: al contrario di quanto ho letto di altre bbcream questa ha una buona coprenza anche se, ovviamente, non ai livelli di un fondotinta.
Uniforma e illumina l'incarnato e copre le piccole imperfezioni alla perfezione. Unico neo negativo, sulla mia pelle mista tende a lucidare un po', ma nulla che non si possa risolvere con un velo di cipria.
Non so poi se sia suggestione ma mi pare anche che minimizzi i miei pori superdilatati.
Si, la adoro, se ci mettete poi che l'ho pagata meno di 9 euro potete facilmente comprendere come il mio amore sia infinito.

L'ho provata, lo ammetto, essendo parecchio scettica, usando un campioncino trovato su un giornale. Il giorno dopo sono corsa a comprarla.

Esiste in due diverse tonalità di colore, la 1 per coloriti chiari la 2 per incarnati più olivastri.

Spero di esservi stata utile,

un bacio ^_^

domenica 11 marzo 2012

Una riflessione

Ciao ^_^

Ho deciso di scrivere questo post dopo aver visto un video che mi ha molto colpita e fatto riflettere enormemente.

Vi lascio il link qui sotto e vi invito davvero a guardarlo perchè penso che fosse ora che qualcuna tirasse fuori certi argomenti e ne parlasse in modo così chiaro e senza peli sulla lingua. personalmente ho apprezzato moltissimo.



Lo ammetterò senza troppi problemi: anch'io ho iniziato a diventare abbastanza compulsiva nell'acquisto di makeup dopo aver iniziato a seguire le varie tubers (chiamarle guru mi fa un po' ridere, sinceramente) e ho accumulato una tale quantità di trucchi e smalti che, mi rendo conto, non userò mai, non per intero almeno.

Sia chiaro, non voglio accusare le ragazze che fanno video, e non smetterò di seguirle dopo questo "schiaffo" alla mia consapevolezza, però mi rendo conto che creano molti più danni di quello che non sia loro reale intenzione fare. Non c'è un colpevole, non possono essere ritenute colpevoli di questo perchè sta poi a chi le segue decidere come comportarsi e rendersi conto di quel che può permettersi o meno.

Personalmente le cose di makeup che possiedo sono tutte di marche abbastanza law cost, eccezion fatta per tre smalti chanel, tre palette urban decay e quattro cose della mac, ma anche le cose law cost, se prese in quantità sono una sberla al portafogli non indifferente e si, facco outing: ne ho troppe. Penso di essere un pochino compulsiva, per quanto tenti di dominarmi.

Ho deciso, quindi, di intraprendere il progetto di smaltimento prodotti: non comprerò più nulla fino a che non avrò smaltito dieci cose che già ho, dovendo fare un'obbligatoria eccezione per i prodotti per capelli visto che li compro per usarli subito e non posso rimanere con i capelli sporchi in attesa di terminare tutte le varie cose.

Se fossi davvero brava inizierei da domani, ma domani mi attende la seconda giornata di cosmoprof e per quanto le cose che devo comprare mi servono per il mio lavoro, non posso garantire di essere totalmente esente da tentazioni... spero di riuscire a fare la brava.

In ogni caso il messaggio del video è molto giusto e lo condivido a pieno.

Non smetterò di fare recensioni perchè ho talmente tanta roba di cui parlarvi che ce n'è per altri dici anni di blog :P

Se vi va, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.


Un bacio ^_^

mercoledì 7 marzo 2012

martedì 6 marzo 2012

Naked 1 vs Naked 2

(Con la partecipazione de: il mio copripiumino XD)

Ciao ^_^
Finalmente ecco il post tanto atteso... Naked1 vs Naked2.
Me la sono presa con comoda perchè ho voluto provare e comparare le due palette. Ho documentato fotograficamente il tutto (spero che le foto siano abbastanza chiare).

Dunque, proprio a volere sottolineare l'ovvio (:P) la naked2 ha una confezione molto diversa (che, personalmente, trovo più pratica e carina della prima) rispetto alla sorella maggiore: un'elegante scatoletta di metallo (si attacca che è un piacere alla mia palette inglot) bella robusta e solida. Per aprirla è necessario applicare una certa pressione e questo la rende anche più comoda, pratica e sicura da trasportare rispetto alla prima versione.
Lo specchio all'interno è molto più grande, occupa tutto il coperchio, e si trova, invece della matita presente nella prima, un pennello doppio davvero ottimo.
Perde la seconda, secondo me, nel terzo componente della palette: uno scialbo gloss nude invece della minitaglia di Primer Potion.




Come si può notare ad una prima occhiata, i colori, per quanto abbastanza simili, non sono affatto uguali fra le due palette (nemmeno Half Baked, l'unico colore comune alle due palette. Non so se sia perchè quello della vecchia palette è più vecchio, ma qui sotto potete vedere la differenza; quello della naked1 a sinistra, quello della naked2 a destra)




Il numero di colori matt e shimmer è equivalente in ambo le palette: tre matt e nove shimmer per una. Qui sotto uno swatch dei colori più chiari delle palette e dei due neri (Naked2 sinistra, Naked 1 destra per la prima foto, naked1 sinistra e naked2 destra per la seconda)





Infine ecco i due rosa delle naked a confronto (Naked2 destra, Naked1 sinistra)




Spero le foto siano abbastanza chiare da darvi un'idea dei colori. Per finire, una panoramica dei colori swatchati (Naked1 su, Naked  giu)




Come si vede abbastanza chiaramente, le due palette sono pressochè identiche. Le differenze principali sono:
- La presenza di un nero opaco nella Naked2 vs il nero più chiaro e con glitter della Naked1
- Tonalità più fredde nella Naked2
- Colori più chiari nella Naked2 tra cui il bellissimo Verve, un bianco panna lucidissimo tendente al grigio (fila in basso il quarto da sinistra... lo amo *_*)

Fine....
Non mi sono pentita di aver comprato la Naked2 perchè la volevo tantissimo ed è comunque una bella palette ma... si, devo confessarlo... preferisco la uno per i colori che ha, più intensi e vibranti a mio parere.

Voi cosa ne pensate? Avet visto o provato le due Naked? Mi raccomando ci tengo a sapere i vostri pareri.

Un bacio ^_^

sabato 25 febbraio 2012

Comunicazione di sevizio.... :P

Ciau *_*

Per quelle poche che non lo sapessero già, "Elle" questo mese è in edicola con un numero speciale. Per festeggiare i loro 25 anni hanno fatto una megarivista divisa in quattro volumi e la cosa più importante è che regalano una minitaglia del Diorshow, il mitico mascara. Il tutto per 3.50 auro.
Io ho scelto la versione pocket della rivista ma mi sa che domani faccio un nuovo salto in edicola: le scatole tornano utili e il mascara, visto quanto costa normalmente, è un affare.
Devo ancora provarlo ma confesso di essere curiosissima.

A breve recensione sulla Naked 2 (siiii, è arirvataaaa *_*) e i pastelli Nevemakeup.

Baciooooo ^_^

venerdì 10 febbraio 2012

Nasce Lussien

Ciao ragazze.
Piccolissimo annuncio che mi rende molto orgogliosa.

E' nato oggi il blog Lussien: diario di una vampira moderna, il mio angolo racconti.

E' stato l'impulso del momento l'idea di crare un blog, ma la storia ce l'avevo dentro già da un po'.
Si tratta di un diario scritto in prima persona da Lussien, una vampira, appunto, ma una vampira che romperà tutti gli schemi che la letteratura e la filmografia recente sull'argomento hanno creato.

Se siete curiose dateci un'occhio, commentate, scrivete, criticate apprezzate, insomma quel che volete.

E speriamo bene ^_^


Un bacione

L'oggetto del desiderio... lei, si si proprio lei



Si. E' lei. La due *_*



Ciao ragazze ^_^ 
Ho evitato di pensarci troppo perchè sapevo che era ancora lontano il momento in cui lei sarebbe arrivata da noi, ma ora che il momento si avvicina non potevo più negligentemente tacere come se l'evento mi avesse lasciata del tutto insensibile.

Faccio outing: io la Naked la amo. La presi quasi per caso poco più di un anno fa, dopo averla snobbata per mesi, addirittura criticata (pazza!!!!!). Mi spinse, sono sincera, più che il reale desiderio di averla la curiosità di capire perchè era poi così decantata. Insomma, dodici ombretti nude, e che sarai mai di speciale.
......................
L'ho presa, l'ho guardata e l'ho provata e ho capito. Non penso di aver mai usato così tanto una palette per truccarmi.
Io amo molto i colori accesi, ma non sempre ho voglia di pensare a che colori usare e così c'è lei, per il giorno e per la sera, per i trucchi semplici e quelli più sofisticati.
Lei va bene per tutto e per tutte.
Ma ve ne ho già parlato mi pare, su queste stesse pagine.

Ora, diciamoci la verità, la naked  non è poi così diversa: sempre di colori neutri si tratta, uno è addirittura identico a quello della Naked 1 (il bellissimo Half baked) e che avendo la uno la due risulta quasi superflua. 
Io lo so, davvero, razionalmente lo so, ma non me ne importa! La voglio disperatamente.
Sarò per quel nuovo packaging di latta....
sarà per quel meraviglioso pennello doppio...
sarò che voglio provare l'ebrezza di un gloss urban decay (anche se preferivo la mini love potion che di solito è inclusa con le palette)
sarà che ho scoperto che le sfumature del marrone non sono mai abbastanza...
o semplicemente sarà che sono una creatura viziosa, non lo so, so solo che sarà mia u.u

Essa avrebbe dovuto essere disponibile sull'Italico suolo a partire da fine gennaio, ma siamo a febbraio e ancora non si è vista.
Si parla ora della primavera, eppure so che Sephora ha iniziato a mandarla come anteprima ad alcune blogger famose...

Intanto, per chi proprio non può resistere, c'è il sito francese di Sephora che la vende e pare spedisca anche in Italia.
L'unico problema è che al momento non è disponibile....

Armiamoci di santa pazienza, quindi :P


Un bacio *_*

sabato 21 gennaio 2012

.:Chanel: smalti estate 2012: April, May, June:.



Ciau, rieccomiiiii *_*
Vi sono mancata? u.u
Sono stata pessima, ho lasciato il blog un po' a se stesso ma ho intenzione di recuperare.
Apriamo l'anno parlando di chi, se non di Chanel e i suoi smalti?
Confesso che non mi piacciono borse e vestiti chanel, il resto della linea make up la ignoro ma gli smalti... ahhh son la mia droga.
Ho resistito per ben due collezioni, senza comprare nulla, poi esce questa... nulla di eclatante a prima vista, ma penso "Che bellino April, è un colore davvero particolare, ma va bhè aspetterò i dupe economici". Si, come no, illusa.
Oggi faccio l'errore: entro in profumerie e lui è lì che mi guarda... tempo 5 secondi l'avevo preso pagato e imbustato in un raptus ossessivo compulsivo.

Queste foto, va detto, non rendono appieno il colore che è molto più bello e particolare e, sulla mano, elegantissimo.


Ma non mi bastava, no, perchè avevo visto con la coda dell'occhio June... che è troppo bellino *_*



Fortunatamente i dupe ci sono.
Ve ne segnalo due: 

Peachy Keen (della China Glaze)
Peach Melba (Berry M)

Essence ne faceva uno della linea Multi Dimension (gli smalti più grossi per capirci) ma sul sito non ne vedo traccia e ho l'orrida impressione li abbiano tolti... e mi dispero perchè il dupe di questo l'ho sempre bramato e mai preso perchè dicevo "ma si aspetto" ç_ç Se lo trovate approfittatene che è praticamente identico.

Lo smalto che mi ha meno colpita è stato May



Non mi piace. Lo trovo in insulsino e comunissimo rosa barbie che non mi dice nulla (io tra l'altro amo poco gli smalti rosa, pur essendo il rosa uno dei miei colori preferiti).
Pare sia il colore d punta della collezione, il più ambito (oggi in profumeria, infatti, mancava solo lui) ma a me non dice nulla.


Voi sapete, io amo i colori degli smalti Chanel ma odio tutto il resto.
Questa volta, invece, sono rimasta soddisfatta.
E' aumentata l'iva e loro adesso costano 21.50 euro, ma va bhè, si sapeva, però io trovo che valgano di più.
Consistenza perfetta, cremosa, che si stende benissimo e, miracolo, basta una sola passata per avere lo smalto perfetto (parlo di April, l'unico che ho provato).
Asciuga in fretta e rimane molto, molto lucido. Per la durata vi dirò, l'ho su solo da poche ore.

Che Chanel abbia imparato a fare gli smalti? Mha... vedremo.


Ciao ^_^

lunedì 2 gennaio 2012

.:Ehm...:.

Ciao ragazze... un po' in ritardo ma ci tenevo a fare i miei migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo a chi ha ancora la pazienza di passar di qui.
Non scrivo sul blog da tempo immemore o.o Che vergogna, davvero ç_ç
Potrei giustificarmi dicendo che avendo lavorato fino alla vigilia di Natale il tempo era poco ma sarebbe una scusa pessima, perchè si, ho lavorato, ma due minuti per voi potevo trovarli comunque.
Vi chiedo scusa, sinceramente.

Mi perdonate?????? *___________*

Ehm, comunque, seriamente, confido di riprendere in mano il blog in maniera decente nei prossimi giorni, per condividere con voi le ultime scoperte e novità :P
Non perdete le speranze :P

Un bacioneeeeeee